


Sonetto caudato per Firenze
Sonetto caudato per Firenze. La meno agevole delle composizioni poetiche: il sonetto, ma non impossibile da scriversi anche con il linguaggio moderno.

La parola e l’immagine insieme
La parola e l’immagine insieme. Binomio accattivante dove gli autori sono diversi. Chi fotografa vede, chi scrive immagina…

Celestiale d’olezzo al limone
Celestiale d’olezzo al limone. Chi va a Siena, percepisce in Città, una fragranza che non lascia indifferenti. E’ quel caratteristico e tipico profumo che viene generato dalla Verbena…

C’era una volta Follonica
C’era una volta Follonica. Un doveroso tributo per ricordare la scomparsa di Flavio Chiti, storico personaggio della Follonica di altri tempi…

Paesaggi toscani
Paesaggi toscani. A tre anni esatti dall’apertura del sito, doveroso omaggio alla mia terra adottiva. Ovviamente in versi liberi.

Il drago Dario e la Tata Simo
Il drago Dario e la Tata Simo. Giocare, divertirsi, facendo giocare e divertire i più piccoli. Soprattutto tenerli buoni ai matrimoni, ecc…

Il Sole di Mezzanotte
Il Sole di Mezzanotte. Componimento in versi liberi con i migliori Auguri di buon Natale a tutti i lettori e non, dei miei testi.

Piove bellezza
Piove bellezza. Descrizione in versi decasillabo di una immagine che lascia indubbiamente gli osservatori senza fiato, nè parole.

Mazzini e la Donna
Cosa pensava della donna, Giuseppe Mazzini? Qui riporto una parte del suo trattato “I doveri dell’uomo” e una mia poesia inedita