Categoria: Articoli

di Maurizio De Cicco

Apostoli

Apostoli. Recensione sull’omonimo testo di Barbara Tasselli, poliedrica artista fiorentina, che in collaborazione con cinque amiche…


29 Giugno 2022 2

I misteri della voce umana

I misteri della voce umana. Il Canto è un’Arte, è parola in veste musicale ed in origine fu poesia cantata…


18 Giugno 2022 2

Giuntino da Firenze e Dante

Giuntino da Firenze e Dante. Il teologo carmelitano Giuntino da Firenze, prende in esame alcuni Canti della Divina Commedia e ne trae…


15 Giugno 2022 0

Che cos’è la Danza

Che cos’è la Danza. Riecheggiando la filosofia greca, Seneca (Ep. 65,3) dice che omnis ars est imitatio naturae. E anche la Danza…


9 Giugno 2022 0

Giuseppe Mazzini

Giuseppe Mazzini. Articolo dedicato al grande personaggio genovese che ha contribuito in modo fondamentale per la nascita dell’ Italia.


30 Aprile 2022 2

Passione musicale e amici musicisti

Passione musicale e amici musicisti. La Musica con le sue tonalità e ritmi, armonia e melodia penetra nelle anime. Con le parole poi…


29 Marzo 2022 2

Musica, Colore e Poesia

Musica, Colore e Poesia. Articolo sintetico per cercare di descrivere il legame che c’è fra queste tre Arti e i loro linguaggi.


27 Marzo 2022 0

L’inizio della Primavera

L’inizio della Primavera. In quale giorno ha inizio la Primavera? 20 o 21 marzo? La stagione inizia con l’ingresso solare in Ariete…


19 Marzo 2022 0

La Nave Scuola

La Nave Scuola. Lirica a ritmo libero dedicata al navigatore fiorentino e alla Nave Scuola Amerigo Vespucci nel giorno del loro compleanno.


22 Febbraio 2022 0

Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci. Articolo dedicato al navigatore fiorentino il cui nome è legato alla Nave Scuola della Marina Militare Italiana.


22 Febbraio 2022 0