
25 novembre
25 novembre. Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne. Tutti i giorni dovrebbe apparire questa data sui nostri “calendari interiori”.
25 novembre. Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne. Tutti i giorni dovrebbe apparire questa data sui nostri “calendari interiori”.
Con la Musica Vera nel cuore. Decasillabo scritto per la ricorrenza di Santa Cecilia, Vergine, Martire e Patrona della Musica.
Mameli e “Il canto degli italiani”. Analisi del testo del nostro Inno nazionale, scritto in Metrica Poetica con la sillabazione senaria. Eppure ci sono versi di cinque, sei, sette e otto sillabe. Ma risultano essere tutte di sei…
Il vento delle parole. Poesia a ritmo libero per introdurre il testo: “Se la togli scompare ogni cosa”. Raccolta con cento versi originali scritti con la metrica del decasillabo.
L’inno nazionale Italiano. Breve analisi poetica dell’Inno degli italiani. Scritto in senario (sei sillabe), i versi non sono sempre di sei..
I Tre Arcangeli. 29 settembre, si ricordano Gabriele, Michele e Raffaele. Con i miei auguri al maschile e al femminile per gli onomastici.
La Canzone Viola. L’inno della Fiorentina Calcio è una vera e propria Poesia, scritta nel 1931 da Enzo Marcacci che aveva ben…
Lacrime nella notte. Breve composizione in versi liberi nel giorno della ricorrenza di San Lorenzo Martire. Le stelle cadenti…
Il silenzioso fiume. Raccolta di poesie dedicate a Siena. Causa errore che non si può correggere pare scritto in finlandese, ma è in italiano.
Questione di campanile. Filastrocca originale con drago Dario e la Tata Simo a Pontremoli. Dovete sapere che, un’antica tradizione…