
La Rosa dei venti
La Rosa dei venti. Filastrocca inconsapevolmente ispirata da un amico e a lui dedicata. Ora ne verrà a conoscenza …
La Rosa dei venti. Filastrocca inconsapevolmente ispirata da un amico e a lui dedicata. Ora ne verrà a conoscenza …
Ai confini della Fantasia. Un bambino di 8 anni si addormenta con un libro tra le mani iniziando un viaggio nel mondo della Fantasia…
Da una bottiglietta di plastica. Grazie al contagio della creatività, vedendo l’immagine pubblicata dalla Tata Simo…
Passeggiata strusciaiola. Componimento scritto in occasione della camminata “lento pede” per le vie della Firenze “Verde” di San Giovanni.
Quel pan dolce speziato mielato. Tutti conosciamo il panforte di Siena. Ma qual è la sua origine? La tradizione popolare ci racconta…
L’orologio di Balduccio. L’origine del nome della Torre del Mangia a Siena. Storia, leggenda o realtà? Una versione è questa…
Cecco e Bonaccorso. Simpatico aneddoto della Firenze d’un tempo. Oggi sarebbe da annoverare in alcune barzellette…
La bottega di Mastro Rodolfo. Altro aneddoto della Firenze d’un tempo riportato in filastrocca da “Lo Struscio Fiorentino”.
Lo spostamento del campanile. Buffa storia della Firenze di altri tempi riportata ne “Lo Struscio Fiorentino” di Franco Ciarleglio.
Palle…verdi rosse e gialle. Filastrocca ispirata dal messaggio di un’amica che rispondeva così a una mia affermazione…