Un cuore verace
Un cuore verace. Componimento scritto nel periodo iniziale del covid 19, quando fummo costretti a non uscire di casa…
Un cuore verace. Componimento scritto nel periodo iniziale del covid 19, quando fummo costretti a non uscire di casa…
Sotto un manto di stelle splendenti. Dopo l’articolo su Mazzini e il suo pensiero per la donna. un’altra mia poesia contro la violenza…
Il Gran Maestro. Il rogo dei Templari a Parigi, Versi dedicati a Jacques de Molay, Geoffroy de Charnay e a tutte le vittime dei roghi
In quel d’Arezzo. Composizione in versi liberi ispirata dalla fotografia del fotografo aretino Aldo Luttini.
Al poeta di Roma Sant’Eustachio. Sonetto composto e dedicato a Giuseppe Gioacchino Belli, autore di ben 2279 sonetti in vernacolo romanesco.
Cavalcando le strade del mondo. Componimento decasillabo. Un uomo e una donna viaggiano galoppando su un cavallo…
Basta solo piantare le piante Un argomento scottante, particolare, delicatissimo e sempre attuale, è quello della futura irrespirabilità dell’aria. Arriveremo un giorno, non si sa quando, a riscontrare questo drammatico problema e sicuramente cambieranno le cose nel genere umano. Non si può nemmeno dire che ci penseranno gli altri oppure a chi…
Leggi tutto
Lessico del terzo millennio. Versi liberi per descrivere con un tocco di ironia, come sta cambiando il lessico del comune parlare e scrivere.
Asibiri, Giggi Rriva Poco prima l’inizio dell’incontro di calcio tra il Napoli e l’Inter, finale della supercoppa italiana, è arrivata la notizia della scomparsa del più grande marcatore della nazionale italiana: Luigi Riva da Leggiuno (Va), detto Gigi e bandiera del Cagliari di Manlio Scopigno allenatore della squadra sarda con cui vinse l’unico…
Leggi tutto
Tre sei nove…quei numeri d’Oro. Componimento decasillabo in onore della metrica che esalta l’accentazione sulla terza sesta e nona sillaba.