Categoria: Poesie

di Maurizio De Cicco

Il giorno del quattro novembre

Il giorno del quattro novembre. Componimento in novenario dedicato a Firenze per la ricorrenza dell’ultima alluvione del 4/11/1966.


4 Novembre 2023 6

Il primo novembre

Il Primo Novembre. Endecasillabo scritto in memoria dei Martiri, vittime dell’iconoclastia, durata ben 125 anni…


1 Novembre 2023 6

Quella Storia dell’Arte e Cultura

Quella storia dell’Arte e Cultura. Decasillabo dedicato all’Italia Patria di Veri Artisti conosciuti, ammirati e invidiati in tutto il mondo.


26 Settembre 2023 0

Ordo Virtutum (L’ordine delle Virtù)

Ordo Virtutum – L’ordine delle Virtù. Composizione in endecasillabo e settenario, ispirata da una Musica scritta da Santa Ildegarda di Bingen


17 Settembre 2023 6

Undici settembre duemilauno

Undici settembre 2001. L’eclatante attentato che ha cambiato le sorti del mondo e dell’umanità, riportato in versi liberi…


11 Settembre 2023 0

S(c)enario del Palio

S(c)enario del Palio. Con un piccolo gioco di parole, il componimento in senario diventa S(c)enario, dopo la vittoria della Carriera.


23 Agosto 2023 0

La Luce della Cristianità

La Luce della Cristianità. Articolo e poesia dedicati a San Bernardo di Chiaravalle nella ricorrenza della sua morte 20/8/1153.


20 Agosto 2023 2

Il 2 Luglio

Il 2 Luglio. Un doveroso omaggio al Palio, ai Siena, ai Senesi, custodi di una Tradizione le cui origini risalgono a molti secoli fa…


2 Luglio 2023 6

Il Solstizio d’Estate

Il solstizio d’estate. Perchè il 21 giugno inizia l’estate? Quali sono le “regole” per l’entrata delle stagioni?


21 Giugno 2023 2

Una splendida cinquina

Una splendida cinquina. Tra il serio e il faceto, ho composto questi versi per alcuni Amici napoletani e tifosi del Napoli. Ecche qquà…


6 Maggio 2023 0