
Artro ggiro, artra corsa
Artro ggiro, artra corsa. La vita è come una giostra che gira? Forse sì, forse no, ma con il romanesco provo a risponne…
Artro ggiro, artra corsa. La vita è come una giostra che gira? Forse sì, forse no, ma con il romanesco provo a risponne…
Poeti dialettali e romanesco. Un altro doveroso omaggio al Belli e a Trilussa e alla poesia romanesca, con questo mio contributo.
Il tempo di cambiare-Time to change. Versi ispirati da poche note dell’omonimo brano del musicista fiorentino, Alessandro Pelagatti.
Su ’r Tevere e l’Aniene. Composizione in vernacolo romanesco dedicata all’Eroe romano del VI sec. a.C., Orazio Coclite.
Il punto d’incontro. Componimento in versi liberi, ispirato da una meravigliosa quanto suggestiva immagine, dell’Abbazia di San Galgano (Si)
Occhio, mente e cuore. Versi liberi ispirati dalla fotografia di Mauro Pagliai, recente vincitore del Premio Drone Photo Awards, Siena 2022.
Se fossi poesia. Quale messaggio vorrei comunicare? Che cosa vorrei dire? Qual è la voce che farei sentire?
Il leone ruggente. Pensiero scritto in versi liberi, dedicato innanzi tutto all’uomo e poi al calciatore Sinisa Mihailovic.
A Santa Lucia. L’intento è di riassumere in versi, la vita della Santa Vergine e Martire siracusana, vissuta tra il III e IV sec. d.C.
Non ti curar di lor… Lirica dedicata dedicata ad una cara ragazza che in vita era amante di Firenze, della sua storia e della sua gente…