Tag: amicizia

di Maurizio De Cicco

La Scala Celeste

La Scala Celeste. La Musica, questa Musa ispiratrice… Componimento in schema libero dedicato a una delle sette Arti Liberali.


23 Gennaio 2022 2

Città della Vergine e Madre

Città della Vergine e Madre. Lirica rivolta alla Città innalzata per la Vergine e Madre, alla quale sono intitolati i Palii di Siena.


21 Gennaio 2022 2

Buonasera Firenze

Buonasera Firenze. Lirica dedicata alla mia città adottiva.


18 Gennaio 2022 2

Al sorgere o al tramontar del Sole

Al sorgere o al tramontar del Sole. Lirica a schema libero, ispirata dalla pubblicazione di questa fotografia.


18 Gennaio 2022 0

Il Cavaliere Medievale

Il Cavaliere Medievale. Libero componimento ispirato da un brano demo del musicista e compositore Stefano Maccarelli.


17 Gennaio 2022 0

Se la togli scompare ogni cosa

Se la togli scompare ogni cosa. Che cosa sarebbe la vita senza poesia? E l’Arte, la Musica? Riflessioni in decasillabo dell’autore.


17 Gennaio 2022 0

Il maestro e l’allievo

Il maestro e l’allievo. In che occasione si sono conosciuti il maestro Cimabue e l’allievo Giotto?


17 Gennaio 2022 2

Quelle come me

  Quelle come me   Un vulcano anche se spento ha la sua natura la sua struttura. Non è in attività, ma il fuoco, si sa è sempre in fermento. Se è tiepido non scalda se è moderato è controllato, se è provocatorio può essere devastante. Come la donna che vuole stare tranquilla a volte…
Leggi tutto


17 Gennaio 2022 0

Via delle brache, Firenze

Via delle brache   Cesira, Adalgisa e Palmira, si trovavano tutti i giorni dopo il desinare, in un vicolo stretto a parlare dei fatti degli altri vicini, perché avevano poco da fare. Quella strada era sempre ombreggiata, soprattutto l’estate col caldo e a furia di sentirle ciarlare, altre donne scendevano con la seggiola per strada,…
Leggi tutto


17 Gennaio 2022 0

Il ponte del diavolo

In provincia di Lucca questo ponte è conosciuto come ponte del diavolo o ponte della Maddalena. chissà perchè…


17 Gennaio 2022 3