Tag: filastrocche

di Maurizio De Cicco

A cavallo di un drago

A cavallo di un drago. Nuova raccolta di 20 filastrocche con disegni da colorare, pagine per scrivere e pagine per disegnare liberamente…


16 Luglio 2022 0

Vacanze in Maremma e dintorni

Vacanze in Maremma e dintorni. Inizia con la pubblicazione di questo articolo, una serie dedicata ad alcune località per le vacanze…


11 Luglio 2022 2

Passeggiata strusciaiola

Passeggiata strusciaiola. Componimento scritto in occasione della camminata “lento pede” per le vie della Firenze “Verde” di San Giovanni.


6 Luglio 2022 0

Pronto Raffaella?

Pronto, Raffaella? Scritta il giorno dopo la sua scomparsa. Immaginando un dialogo telefonico fra i due grandi amici…


5 Luglio 2022 0

Che cos’è la Danza

Che cos’è la Danza. Riecheggiando la filosofia greca, Seneca (Ep. 65,3) dice che omnis ars est imitatio naturae. E anche la Danza…


9 Giugno 2022 0

L’orologio di Balduccio

L’orologio di Balduccio. L’origine del nome della Torre del Mangia a Siena. Storia, leggenda o realtà? Una versione è questa…


7 Maggio 2022 2

Preghiera alla Vergine di Lourdes

Preghiera alla Vergine di Lourdes. Inno preghiera scritta osservando l’opera icònografica dell’artista triestina Carolina Franza.


27 Aprile 2022 11

Il passo illuminante

Il passo illuminante. Inno di speranza o previsione? Oppure tutte e due? Manzoni direbbe: “Ai posteri l’ardua sentenza…”.


25 Aprile 2022 10

Cecco e Bonaccorso

Cecco e Bonaccorso. Simpatico aneddoto della Firenze d’un tempo. Oggi sarebbe da annoverare in alcune barzellette…


19 Aprile 2022 0

La bottega di Mastro Rodolfo

La bottega di Mastro Rodolfo. Altro aneddoto della Firenze d’un tempo riportato in filastrocca da “Lo Struscio Fiorentino”.


11 Aprile 2022 4