Tag: genova

di Maurizio De Cicco

Giuseppe Mazzini

Giuseppe Mazzini. Articolo dedicato al grande personaggio genovese che ha contribuito in modo fondamentale per la nascita dell’ Italia.


30 Aprile 2022 2

Preghiera alla Vergine di Lourdes

Preghiera alla Vergine di Lourdes. Inno preghiera scritta osservando l’opera icònografica dell’artista triestina Carolina Franza.


27 Aprile 2022 11

Il passo illuminante

Il passo illuminante. Inno di speranza o previsione? Oppure tutte e due? Manzoni direbbe: “Ai posteri l’ardua sentenza…”.


25 Aprile 2022 10

Cecco e Bonaccorso

Cecco e Bonaccorso. Simpatico aneddoto della Firenze d’un tempo. Oggi sarebbe da annoverare in alcune barzellette…


19 Aprile 2022 0

Generato, non creato

Generato, non creato. Altra lirica ispirata dall’Icòna “originale” dell’artista triestina Carolina Franza.


15 Aprile 2022 0

La bottega di Mastro Rodolfo

La bottega di Mastro Rodolfo. Altro aneddoto della Firenze d’un tempo riportato in filastrocca da “Lo Struscio Fiorentino”.


11 Aprile 2022 4

Il candido giglio

Il candido giglio. Altra composizione a ritmo libero ispirato dall’omonima Icòna dell’artista triestina Carolina Franza.


8 Aprile 2022 2

Per varcare le porte del mondo

Per varcare le porte del mondo. Breve componimento decasillabo per un vasto argomento tutto da scoprire: la veglia perenne.


6 Aprile 2022 0

Lo spostamento del campanile

Lo spostamento del campanile. Buffa storia della Firenze di altri tempi riportata ne “Lo Struscio Fiorentino” di Franco Ciarleglio.


4 Aprile 2022 0

Palle…verdi rosse e gialle!

Palle…verdi rosse e gialle. Filastrocca ispirata dal messaggio di un’amica che rispondeva così a una mia affermazione…


3 Aprile 2022 2