
Nel museo di noi ammiratori
Nel Museo di noi ammiratori. Tributo in versi decasillabo, per due fra i personaggi più famosi e popolari, del mondo dello spettacolo.
Nel Museo di noi ammiratori. Tributo in versi decasillabo, per due fra i personaggi più famosi e popolari, del mondo dello spettacolo.
La giuliana alabardata. Proseguono le composizioni ispirate dalle Icòne di Carolina Franza. Un omaggio speciale all’artista e alla sua terra.
Si dice Donna. Silloge poetica composta da cento più una poesia, dedicate alle Donne. Un omaggio alla figura sinonimo di Sapienza…
Contan solo le copie vendute. Raccolta di poesie. Un modo originale per fare sentire la propria voce attraverso Versi di…Versi.
Omaggio a Santa Barbara. Il quattro dicembre è la ricorrenza di Santa Barbara, Patrona di tutto ciò che è legato a fuoco ed esplosivi…
Dall’Orto all’Occaso. Definizioni di altri tempi, con cui i Filosofi e gli Alchimisti, indicavano il percorso da Oriente a Occidente…
Visioni, Profezie, Simboli, Miti, Rituali. Chi non è affascinato da questi argomenti? E’ solo un’umana curiosità o c’è dell’altro?
Formulario Erboristico. Dallo studio di due ricercatori e studiosi, il dr. Navicelli e la d.ssa Monducci, nasce la presente pubblicazione.
Il giorno del quattro novembre. Componimento in novenario dedicato a Firenze per la ricorrenza dell’ultima alluvione del 4/11/1966.
Il Primo Novembre. Endecasillabo scritto in memoria dei Martiri, vittime dell’iconoclastia, durata ben 125 anni…