L’Iconografo
L’Iconografo. Testo di mia invenzione che si può leggere in tre modi, alternando le righe. Quindi: 1) si legge come è scritto; 2) solo le righe dispari; 3) solo le righe pari
L’Iconografo. Testo di mia invenzione che si può leggere in tre modi, alternando le righe. Quindi: 1) si legge come è scritto; 2) solo le righe dispari; 3) solo le righe pari
Volando sulle Shetland. componimento decasillabo seguendo l’ispiratrice musica del compositore Matteo Cremolini.
I Tre Arcangeli. 29 settembre, si ricordano Gabriele, Michele e Raffaele. Con i miei auguri al maschile e al femminile per gli onomastici.
Hopi. In lingua navajo vuol dire spirito guerriero che canta. Ascoltando una musica di Stefano Maccarelli, la stessa mi ha ispirato…
“Adelita”. Videopoesia In alcuni precedenti articoli ho messo in evidenza cosa vuol dire essere artisti oggi, il rapporto tra Musica, Colore e Poesia per pubblicare poi alcune videopoesie realizzate scrivendo le parole su brani musicali di cari amici quali Aurelio Canonici, direttore d’orchestra e compositore e Alessandro Pelagatti, musicista, compositore, cantante. In quegli…
Leggi tutto
La Canzone Viola. L’inno della Fiorentina Calcio è una vera e propria Poesia, scritta nel 1931 da Enzo Marcacci che aveva ben…
Condottiero di popoli. Modesto tributo per la ricorrenza del Santo del giorno: Alessandro il bergamasco. forse non tutti non sanno che…
Regina della Città. E’ una composizione a ritmo libero scritta e dedicata all’Assunta, a Siena e ai Senesi, custodi del Palio.
Lacrime nella notte. Breve composizione in versi liberi nel giorno della ricorrenza di San Lorenzo Martire. Le stelle cadenti…
Voce lontana Terza videopoesia realizzata dal sottoscritto in collaborazione con gli amici: M.Aurelio Canonici -brano musicale- Susanna Bertini -voce solista- Erredue studio -montaggio video- https://www.youtube.com/watch?v=pCL6GBpwWGk