Galleggiando fra Stelle e Pianeti
Galleggiando fra Stelle e Pianeti. Un Faro illumina la notte nel mare in tempesta. Quali similitudini si possono cogliere da questa immagine?
Galleggiando fra Stelle e Pianeti. Un Faro illumina la notte nel mare in tempesta. Quali similitudini si possono cogliere da questa immagine?
Sonetto per Siena. Composizione in versi endecasillabo, suddivisi in due quartine e due terzine, dedicata alla Città capoluogo del Chianti.
Sole Rosso. Un brano dell’amico Alessandro Pelagatti, ha ispirato questo testo.. Musica e Parole: un binomio inscindibile.
Il Crocifisso e il Giglio. Il 29 aprile 1380. Caterina Benincasa, Santa Caterina da Siena, lasciava a Roma le sue spoglie mortali…
Immagini riflesse. Versi liberi ispirati dall’immagine inviata da una amica, durante una sua passeggiata nella campagna toscana.
In quel d’Arezzo. Composizione in versi liberi ispirata dalla fotografia del fotografo aretino Aldo Luttini.
Buon compleanno Inter. Originali auguri in versi per la F.C. Internazionale di Milano, nata il 9 marzo 1908.
Al poeta di Roma Sant’Eustachio. Sonetto composto e dedicato a Giuseppe Gioacchino Belli, autore di ben 2279 sonetti in vernacolo romanesco.
Articolo e filastrocca per Zia Caterina, i suoi amici Clown animatori, i tassisti T.R.C. e a tutti i collaboratori della vulcanica Caterina.