Giuntino da Firenze e Dante
Giuntino da Firenze e Dante. Il teologo carmelitano Giuntino da Firenze, prende in esame alcuni Canti della Divina Commedia e ne trae…
Giuntino da Firenze e Dante. Il teologo carmelitano Giuntino da Firenze, prende in esame alcuni Canti della Divina Commedia e ne trae…
Che cos’è la Danza. Riecheggiando la filosofia greca, Seneca (Ep. 65,3) dice che omnis ars est imitatio naturae. E anche la Danza…
Il Sole dell’Amicizia. Lirica in versi liberi, dedicata a Marco Tullio Cicerone, autore dell’aforisma che ha ispirato questo mio scritto.
Epilogo. Versi a ritmo libero scritti nel giorno della scomparsa di Franco Battiato. Li ripropongo nel giorno della sua ricorrenza.
Alta visione. E’ più facile scrivere delle parole per una musica o viceversa. Diversi musicisti mi hanno detto che…
Compiti a casa… Prima di quattro liriche, scritte ascoltando altrettanti brani musicali di giovani e capaci artisti italiani.
Passione musicale e amici musicisti. La Musica con le sue tonalità e ritmi, armonia e melodia penetra nelle anime. Con le parole poi…
Musica, Colore e Poesia. Articolo sintetico per cercare di descrivere il legame che c’è fra queste tre Arti e i loro linguaggi.
In quel mare silente di giugno. Decasillabo in ricordo di un episodio vissuto e mai dimenticato. Un monito per questi tristi giorni di guerra.