
San Miniato al Monte
San Miniato al Monte. Composizione scritta in 3D. La lirica si legge in tre modi diversi. Opera originale per ingegno e inventiva dell’autore.
San Miniato al Monte. Composizione scritta in 3D. La lirica si legge in tre modi diversi. Opera originale per ingegno e inventiva dell’autore.
Canzone sopra la felicità di Firenze. Trascrizione da un originale del 1512, riportato a sua volta dallo scritto di Girolamo Savonarola.
Personaggi del passato: Un tuffo nel passato estense è un articolo di Maurizio De Cicco. Chi era Girolamo Savonarola? Santo Martire o eretico?
Montalcino. Una escursione nella “patria” del Brunello, vale la pena affrontarla. Ma la cittadina sotto il Monte Amiata non è solo il vino…
A cavallo di un drago. Nuova raccolta di 20 filastrocche con disegni da colorare, pagine per scrivere e pagine per disegnare liberamente…
Con la luce riflessa. Versi liberi scritti osservando una fotografia di Vanessa Incontrada, follonichese di adozione.
Vacanze in Maremma e dintorni. Inizia con la pubblicazione di questo articolo, una serie dedicata ad alcune località per le vacanze…
Passeggiata strusciaiola. Componimento scritto in occasione della camminata “lento pede” per le vie della Firenze “Verde” di San Giovanni.
Pronto, Raffaella? Scritta il giorno dopo la sua scomparsa. Immaginando un dialogo telefonico fra i due grandi amici…