
Fra sé stesso e l’infinito
Fra sè stesso e l’infinito. Componimento a ritmo libero osservando una immagine della struttura più grande dell’universo (almeno per ora).
Fra sè stesso e l’infinito. Componimento a ritmo libero osservando una immagine della struttura più grande dell’universo (almeno per ora).
Va lontano con lo sguardo… Componimento a schema libero ispirato dalla pubblicazione di una fotografia originale dell’Isola della Maddalena.
Il rumore del treno a vapore. La foto di Gabriele Forti in Val d’Orcia, mi ha ispirato questo decasillabo con un parallelo per uomini e donne.
La Contrada che vince è sovrana. Riflessioni con versi in decasillabo osservando questa immagine di Gabriele Forti.
Cavaliere approdato alla Corte. Decasillabo per Galgano Guidotti esempio di Monaco Cavaliere, figura istituita da San Bernardo di Chiaravalle
Città della Vergine e Madre. Lirica rivolta alla Città innalzata per la Vergine e Madre, alla quale sono intitolati i Palii di Siena.
Di bianco e di nero. Sonetto caudato in memoria di un fraterno amico scomparso nel 2006.
Il maestro e l’allievo. In che occasione si sono conosciuti il maestro Cimabue e l’allievo Giotto?
Quelle come me Un vulcano anche se spento ha la sua natura la sua struttura. Non è in attività, ma il fuoco, si sa è sempre in fermento. Se è tiepido non scalda se è moderato è controllato, se è provocatorio può essere devastante. Come la donna che vuole stare tranquilla a volte…
Leggi tutto